Grande successo anche quest’anno per la manifestazione podistica «In Sla Rota ad Po» svoltasi domenica a Santa Maria Maddalena ma inserita nel calendario podistico ferrarese. Più di 1.200 gli iscritti alle varie gare e perfetta la regia organizzativa del Gp Salcus. Alle 9,30 lo start della gara clou della mattinata, fin dai primi metri si è formato un gruppetto con i favoriti che non volevano smentire i pronostici, il drappello era comandato da Rudy Magagnoli, già vincitore delle edizioni 1998 e 2000, che a differenza dell’anno scorso non era presente per un allenamento ma per la terza vittoria. Magagnoli teneva subito alto il ritmo, sopportato da Bedin, Abderrazak, Splendore e Tocchio. La svolta si aveva intorno a metà gara quando il marocchino Haoul Abderrazak provava la fuga, avventata ed anticipata considerando l’esperienza e la qualità degli atleti che lo seguivano. Fuori dai giochi Massimo Tocchio per guai fisici, non stavano certo a guardare Magagnoli e Bedin, che intorno al 15° chilometro risucchiavano e staccavano il marocchino infliggendogli anche un minuto abbondante di distacco. Circa al 18° km l’ultima svolta, con Magagnoli che allungava fino a portarsi con un margine di distacco di 40-50 metri che manteneva fino alla fine negando al pompiere padovano la vittoria che gli mancava dopo tanti piazzamenti. A completare il poker Salcus l’ottimo quarto posto di Alessandro Splendore. La maratonina femminile non ha avuto storia con Romina Fiorini, già vincitrice delle due passate edizioni, che ha fatto gara solitaria infliggendo 12 minuti di distacco alla pur brava Sandra Tiozzo. Nella gara in circuito che si corre per il secondo anno seconda, vittoria per il fortissimo atleta marocchino Taleb Brahim, specialista dei 3000 siepi e finalista alle Olimpiadi di Pechino 2008. Non poteva certo fare di più il bravo e coraggioso atleta poggese Andrea Zapparoli che ha provato a contrastare il vincitore che vanta un 13,54 nei 5000. Vittoria dunque in scioltezza del marocchino davanti a Zapparoli e a un ritrovato Luca Favaro e al ventenne rodigino Riccardo Tosi. Nella gara femminile prova di forza della padovana Laura Cavara che ha negato il bis di vittorie a Michela Zorzanello, vincitrice dell’edizione 2012. Prossimi appuntamenti podistici, sabato pomeriggio a Lagosanto con la Millenium Runner e domenica mattina a Consandolo.
Classifica
Uomini 5 km: 1° Taleb Brahim – Atl. Vomano 15,34, 2° Andrea Zapparoli 16,00, 3° Luca Favaro – Salcus 16,12, 4° Riccardo Tosi – Ass Ro 16,22, 5° Alberto Felloni – Cus Ferrara 16,25
Donne 5 km: 1^ Laura Cavara – Atl Città di Padova 17,54, 2^ Michela Zorzanello – Atl. Estense 18,18, 3^ Daria Legnaro – Turristi Montegrotto, 4^ Alessandra Avanzi – Atl. Delta 18,39, 5^ Claudia Petri – Atl. Estense 19,42
Maratonina 21,097 km
Uomini: 1° Rudy Magagnoli – Salcus 1.11,22, 2° Michele Bedin – Salcus 1.11,33, 3° Haoul Abderrazzak – Salcus 1.12,51, 4° Alessandro Splendore – Salcus 1.12,53, 5° Alex Stefani – Piombonodese 1.15,44
Donne: 1^ Romina Fiorini – Happy Runner Club 1.28.52, 2^ Sandra Tiozzo – Avis Taglio di Po 1.40,19, 3^ Angela Caniatti – Podisti Adria 1.51,38, 4^ Dragus Lacramiora – Piombinodese 1.52,15, 5^ Elena Manservigi 1.53,32
Daniele Trevisi